Oggi vediamo come fare in casa dei deliziosi biscotti con farina di segale integrale, senza uova e latticini.
Ingredienti:
- 250g di farina di segale integrale
- 125g di margarina vegetale non idrogenata
- 100g di zucchero integrale di canna
- 50g di uvetta sultanina
- 3 cucchiai di succo di limone
- scorza di limone grattugiata
- mezza stecca di vaniglia naturale
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale integrale
Preparazione.
Miscelare le polveri, l’uvetta e la scorza di limone, aggiungere la margarina e sabbiare. Aggiungere quindi il succo di limone e lavorare brevemente. Dopo 1 ora di riposo in frigo dell’impasto coperto con pellicola, formare i biscotti e cuocerli per 10-12 minuti a 230°C.
Ciao Aldo,
una domanda per favore, giusto per capire. Da più fonti ho trovato suggerimenti di non utilizzare oli di palma e cocco perchè non troppo “benevoli” nei confronti delle nostre arterie. Ti risulta? personalmente utilizzo, per i dolci solo olio di mais bio spremuto a freddo e in genere, le poche volte che acquisto biscotti “pronti” scanso accuratamente oli tipo appunto palma cocco o se viene riportata la sola dicitura generica oli vegetali senza altre specifiche. Tu che ne pensi?
Ciao Elena,
i grassi tropicali (palma e cocco) sono effettivamente un pò dannosi per le arterie ma dipende però dalla quantità che ne consumi. Se ti piacciono così tanto e ne mangi 10-15 al giorno è ovvio che devi farli con un certo criterio ed evitare l’uso di grassi tropicali. Se ne mangi 2-3 e sporadicamente possono andare benissimo.
L’olio di mais bio è sicuramente un’alternativa migliore, meglio ancora l’olio di oliva extravergine o quello di arachide (anche se si potrebbe sentire un pò).
In ogni caso se prevedi di usare una margarina scegli quella bio e con un prevalenza di olio di girasole o di oliva.
Mentre se opti per quella classica (occhio però che non contenga grassi idrogenati), scegli quella che abbia piuttosto olio di cocco oppure olio di palma (tipologia palmisti) che contiene grassi a catena media meno invadenti. Evita l’olio di palma estratto dal frutto che è il peggiore.
Ciao Aldo, io non uso mai margarina la posso sotituire con l’olio? Se si 75 gr?
Grazie
Ciaooo
Ciao Catia,
sostituendo la margarina con l’olio tieni in considerazione che l’impasto sarà più asciutto perchè la margarina contiene mediamente il 25% di acqua. Se ti risultasse così piuttosto aggiungi un pò d’acqua o del succo di mela. La quantità di olio è a tua discrezione ma con 75g è probabile che rimangano un pò duretti, prova con almeno 100g.
Ciao
[…] una prima lavorazione ho pensato a dei biscotti, ecco la ricetta che ho trovato sul blog di Fysis. Ho apportato qualche modifica alla ricetta Il risultato è un biscotto piuttosto secco, fortemente […]