L’Aloe Arborescens è una pianta molto utilizzata sin dall’antichità per le sue proprietà curative e disintossicanti. Oltre alle sue virtù terapeutiche è molto usata anche nel campo della cosmesi. Scopriamo insieme tutte le qualità di questa pianta medicinale.
L’Aloe Arborescens e le sue qualità terapeutiche
Tra le circa 400 varietà, l’Aloe l’Arborescens è senza dubbio quella più usata perché ricca di proprietà terapeutiche e disintossicanti. È conosciuta sin dall’antichità come la “pianta miracolosa”, per le sue virtù benefiche. Originaria del Sud Africa, questa pianta medicinale predilige le zone dal clima temperato e quelle in prossimità del mare. È una pianta che resiste sia in climi aridi che in climi freddi con temperature che si avvicinano a 0 gradi. Per questo è facile da coltivare e da utilizzare. I suoi principi attivi sono contenuti nelle foglie da cui si ricava un gel. Ha proprietà antibiotiche, antimicotiche, antivirali e analgesiche. Inoltre possiede agenti antiossidanti capaci di combattere i danni provocati dai radicali liberi. È ricca di vitamine, in particolare quelle appartenenti al gruppo C, E, B2 e B6. Uno dei suoi aminoacidi non essenziale, la prolina è parte costituente del collagene. Riduce quindi l’invecchiamento della pelle e la lascia morbida ed elastica.
Una pianta dalle mille virtù
L’Aloe Arborescens è molto utile per combattere l’acidità di stomaco e l’alitosi. Aiuta tantissimo nei casi di anemia poiché migliora i processi di formazione ematica. Aiuta nei casi di inappetenza poiché favorisce la stimolazione delle mucose gastriche. Aiuta tantissimo nel lenire i malanni legati all’artrite e all’artrosi grazie alle sue proprietà anti infiammatorie. È indispensabile per prevenire gli attacchi d’asma e aiuta quando si soffre di bronchite. Il gel ricavato dalle foglie dell’Aloe Arborescens è quindi ricco di proprietà naturali e benefiche. Questo può essere usato anche come cicatrizzante e lenisce il dolore provocato da scottature, traumi e contusioni.
Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato